Sappiamo ciò che siamo,
ma non quello che potremmo essere
Le porte del mio studio di psicologia sono aperte a tutte le persone che cercano sostegno e assistenza per superare difficoltà psicologiche, psicopatologie e periodi di crisi.
Studio di psicologia a Bergamo
e a Romano di Lombardia
I miei studi si trovano a Romano di Lombardia in Via del Commercio 48 D/9 e a Bergamo, in via Papa Giovanni XXIII, 72 dove io, il dottor Matteo Signorelli, ricevo su appuntamento per consulenze e per trattamenti psicoterapeutici.
In quanto esperto in psicoterapia sistemico-relazionale sono disponibile per incontri singoli, di coppia, di gruppo e familiari.
Per informazioni sulle mie prestazioni o per saperne di più su cosa faccio nel mio studio di psicologia non esitare a contattarmi. In questo sito troverai tante informazioni utili sulla mia professione, il mio curriculum e le specializzazioni che ho conseguito negli anni.
Uno studio attento alle esigenze di singoli e famiglie
Il mio studio di psicologia a Bergamo e a Romano di Lombardia nasce per fornire aiuto e supporto a persone di tutte le età in difficoltà: potrai contattarmi per consulenze psicologiche, sostegno in periodi di crisi, supporto genitoriale e aiuto in ambito di orientamento e problemi scolastici.
Mi occupo di incontri di psicoterapia individuali, di coppia e familiari per affrontare in modo completo e pluridimensionale ogni situazione.
Ogni percorso terapeutico verrà attentamente pianificato in ogni fase, per durare il tempo necessario e fornire aiuti adeguati durante i momenti più critici.
Sono uno psicoterapeuta di formazione sistemico-relazionale, un modello che mette l’individuo al centro delle sue relazioni, familiari e non, e parte da esse per determinare fenomeni e studiare un percorso di recupero.

Terapie
Nel mio studio di psicoterapia a Bergamo e Romano di Lombardia utilizzo prevalentemente un approccio detto sistemico-relazionale: un modello che mette al centro le relazioni dell’individuo con la famiglia, colleghi, conoscenti ed estranei.
Attraverso la ricostruzione delle relazioni che ognuno intesse con gli altri è possibile infatti individuare problemi e difficoltà, dovuti a schemi relazionali disfunzionali. In questo modello la famiglia è considerata come unità funzionale, in cui le problematiche di un singolo individuo si estendono anche agli altri.
La terapia sistemico-relazionale punta a risolvere i nodi cruciali e sviluppare nuove strategie più funzionali di convivenza.
Aree d'intervento
Grazie al mio percorso formativo e alla mia esperienza mi occupo di creare percorsi di trattamento individualizzati per le seguenti situazioni:
- disturbi d’ansia, anche da prestazione, anche lieve e fobie;
- disturbi ossessivi, rimuginazioni e comportamenti compulsivi;
- autolesionismo;
- depressione e sintomi di natura depressiva;
- lutto e traumi;
- disturbi dell’alimentazione, anoressia, bulimia, obesità e fame nervosa;
- disturbi del sonno;
- somatizzazioni, disturbi psicosomatici e difficoltà emotive;
- disturbi emotivi comuni;
- problemi esistenziali e di autostima;
- difficoltà a relazionarsi;
- problemi relativi al lavoro, alla scuola o di orientamento;
- supporto all’adolescenza, preadolescenza e genitorialità;
- aggressività, disturbi dell’affettività;
- disturbi di personalità;
- disturbi nevrotici, ipocondria, stress e traumi psicologici;
- disturbo dissociativo;
- assertività
- dipendenze;
- psicologia infantile, terapia di coppia e familiare;
- crisi adolescenziali, bullismo, aggressività infantile;
- crescita personale, orientamento e crisi esistenziali, lavoro su autostima e autorealizzazione;
- violenza sessuale.
Hai bisogno d'aiuto?
Chiama subito e prenota un primo appuntamento a scopo conoscitivo.